Combinando tradizione e modernità, la visione di EL EQUIPO CREATIVO per il Kimpton Los Monteros celebra il patrimonio artistico e architettonico di Marbella, offrendo al tempo stesso agli ospiti un’esperienza raffinata ma accogliente.
Dopo il successo ottenuto con il primo Kimpton Hotel in Spagna, a Barcellona, EL EQUIPO CREATIVO – pluripremiato studio di architettura d’interni– firma nuovamente un progetto per Kimpton Hotels, guidando questa volta la ridistribuzione di tutti gli spazi comuni del rinnovato Kimpton Los Monteros Hotel a Marbella.
Il loro approccio progettuale trae profonda ispirazione dal ricco paesaggio e dal patrimonio culturale di Marbella, con l’obiettivo di catturarne l’essenza attraverso un’estetica contemporanea ma radicata localmente.
Gli spazi comuni trovano un equilibrio tra la conservazione delle qualità architettoniche originali dell’edificio e l’infusione di una nuova identità contemporanea, sempre saldamente connessa allo spirito mediterraneo.

Il progetto si ispira agli scenari e alla tradizione artistica dell’Andalusia, celebrando il verde rigoglioso, la luce mediterranea e il dialogo senza tempo tra colori e motivi. Il paesaggio caratteristico di Marbella—spesso evocato nella poesia andalusa—diventa un filo conduttore, con vegetazione e elementi naturali intrecciati nello spazio.

La palette cromatica richiama il verde del paesaggio, il blu del mare e del cielo, e il calore del sole dorato, creando un ambiente dinamico ma armonioso. Anche le opere di Picasso, nato nella vicina Malaga, e di altri artisti spagnoli influenzano il progetto, soprattutto nell’uso delle curve, dei contrasti cromatici e della ceramica artigianale reinterpretata in chiave moderna.

Pur ancorato alla tradizione mediterranea, il design integra anche un tocco ispirato agli anni Settanta, in linea con l’architettura originale dell’edificio. Questo si riflette nei motivi geometrici, nelle nicchie integrate e negli elementi filtranti della luce.

All’ingresso, nelle aree lobby e lounge, gli ospiti vengono accolti da un’atmosfera calda e invitante, caratterizzata da un fondale bianco mediterraneo, dettagli in legno e arredi colorati ispirati agli anni Settanta. Murales dipinti a mano, ispirati a Picasso, aggiungono una nota artistica, evocando l’abitazione di un appassionato d’arte.
Azul Bar, icona di Marbella dal 1962, è stato ripensato all’insegna del tema “blu”. Al centro domina un bancone scenografico rivestito in ceramiche 3D, mentre ampi murales dipinti a mano—in cui il blu è protagonista e forme femminili di ispirazione picassiana prendono vita—arricchiscono le diverse aree di seduta, trasformandole in angoli intimi e artistici pieni di carattere. Lo spazio bilancia eleganza e informalità, creando un’atmosfera fluida dal giorno alla notte, vibrante ma raffinata.

Focalizzandosi sugli spazi esterni dell’hotel, il patio andaluso esistente, uno dei suoi elementi originari e distintivi, è stato arricchito con vegetazione rigogliosa, linee architettoniche semplificate, materiali mediterranei e un elemento d’acqua scultoreo centrale che diventa cuore pulsante dello spazio.
La zona piscina è stata reinterpretata con un design ispirato alla topografia, dove uno sfondo bianco caldo esalta le fresche tonalità turchesi dell’acqua. Piattaforme multilivello si integrano organicamente, dando vita a un’atmosfera vivace e colorata dal fascino vintage-chic che invita al relax. Su una di queste piattaforme, il Costa Club Pool Bar si distingue per le piastrelle in terracotta e le trame a griglia. Una pergola in legno filtra la luce, proiettando ombre suggestive che evocano l’essenza di un autentico rifugio mediterraneo.

Escondido è un rooftop bar audace e glamour, progettato con piattaforme sfalsate che creano zone distinte per un’esperienza elevata. Al livello superiore, un elegante rooftop bar, intriso di atmosfera anni Settanta—con motivi geometrici decisi e tonalità terracotta—definisce il tono di una fuga di stile. Al livello inferiore, una piscina panoramica incorniciata da motivi retrò si apre su splendide viste del Mediterraneo. Di giorno lo spazio offre un’atmosfera rilassata e informale; di notte si trasforma in un ambiente sofisticato. In sintesi, tra glamour rétro, dettagli inaspettati ed estetiche da tramonto, questo rooftop reinterpreta con audacia il classico chic mediterraneo anni Settanta.

I marchi scelti da EL EQUIPO CREATIVO per arredare le zone outdoor sono Lobster Day, Kun Design, Fiaka, Balliu, Isimar e Honoré.
Fotografie di Veerle Evens