Manca meno di un mese per presentare la candidatura al Compasso d’Oro, il premio di design più storico al mondo, che chiama a raccolta i talenti globali. Fino al 24 aprile, infatti, designer e aziende hanno la possibilità di presentare i propri progetti e ottenere un riconoscimento che potrebbe trasformare la loro carriera.
Fondato nel 1954 da un’idea di Gio Ponti, il Compasso d’Oro è il premio di design più antico al mondo. Dal 1958 è curato da ADI, che gestisce anche la Collezione Storica, riconosciuta ufficialmente come parte del patrimonio nazionale italiano per il suo valore culturale e artistico.
Dal 2014, il Compasso d’Oro International ha aperto questa tradizione alla comunità globale del design, concentrandosi su temi in evoluzione e sfide emergenti. Nel corso degli anni, anche alcuni prodotti di design per esterni hanno ricevuto il prestigioso premio. Un esempio recente è MrX progettato da Marco Acerbis per Talenti. Si tratta di un innovativo sistema ombreggiante che si distingue per la sua capacità di trasformarsi, offrendo un'ampia area di ombra. Una soluzione estetica ed architettonica che ha conquistato l’Osservatorio permanente del Design ADI che gli ha conferito un Compasso d'Oro nel 2024.
Fondato nel 1954 da un’idea di Gio Ponti, il Compasso d’Oro è il premio di design più antico al mondo. Dal 1958 è curato da ADI, che gestisce anche la Collezione Storica, riconosciuta ufficialmente come parte del patrimonio nazionale italiano per il suo valore culturale e artistico.


MrX è un complemento d’arredo innovativo, sofisticato e funzionale, in grado di ombreggiare il proprio spazio outdoor senza ingombrare e offrendo una vera e propria experience en plain air.

Guardando l’oggetto da chiuso non è semplice interpretarne la funzione, come un enigma si scopre poco a poco grazie alla sua apertura a compasso che permette l’estensione della tenda per un’ombra ampia e gradevole. Pochi e semplici gesti possono così creare un’oasi di relax su misura.
Unico nel suo genere, MrX rappresenta una vera e propria svolta nell’universo degli ombreggianti che si trasformano in oggetti di design dinamici.



Nel corso della premiazione del XVIII Compasso D’Oro il designer Marco Acerbis ha rimarcato: “MrX è un concetto di spazio e di prodotto completamente innovativo dove tecnologie esistenti sono state utilizzate all’estremo delle loro potenzialità per creare un nuovo concetto di tenda da esterno dove l’iterazione dell’utente trasforma magicamente un portale bidimensionale in uno spazio tridimensionale."


Fa parte della collezione TECH WOOD che restituisce nei progetti di sedute con e senza braccioli, l’anima materica e formale della panchina Setes, vincitrice del concorso “Una panchina per Milano” nel 2005. Realizzati con doghe di legno teak o frassino termotrattato su struttura in pressofusione di alluminio, i pezzi della collezione TECH WOOD sono resistenti nel tempo e piacevoli al tatto. Ideali per gli spazi aperti, terrazze e giardini, i prodotti che compongono la famiglia aggiungono solidità e cura dei dettagli al paesaggio outdoor.

Compasso d’Oro ADI 2014, Bitta è una lampada per esterni a LED che rilegge in chiave contemporanea e innovativa un oggetto tradizionale e iconico: la bitta nautica. Disegnata da Enzo Berti per Torremato – Il Fanale Group, ha un disegno, intuitivo e lineare, che esalta la matericità della collezione. Il fascio luminoso emesso verso il basso è simbolo dell’attenta ricerca volta al rispetto dell’ambiente.

Questi sono solo alcuni esempi che evidenziano come il design italiano abbia saputo coniugare estetica e funzionalità in prodotti per esterni, riconosciuti a livello internazionale.

L’edizione 2025, lanciata in collaborazione con il Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka, invita a presentare progetti ispirati al tema dell’Expo: “Progettare la società futura per le nostre vite”.
Partecipare significa:
• la possibilità di essere selezionati per la Collezione Compasso d’Oro
• visibilità internazionale all’Expo 2025 di Osaka
• esposizione presso l’ADI Design Museum di Milano
Per ulteriori informazioni, contattare: compassodorointernational@adi-design.org
Partecipare significa:
• la possibilità di essere selezionati per la Collezione Compasso d’Oro
• visibilità internazionale all’Expo 2025 di Osaka
• esposizione presso l’ADI Design Museum di Milano
Per ulteriori informazioni, contattare: compassodorointernational@adi-design.org