TERRASZA BCN 2023 logo

La prima edizione di TERRASZA BCN 2023 si è svolta dal 16 al 28 ottobre 2023. Parte del programma BDW OFF, nel contesto della Barcelona Design Week, il circuito di eventi e incontri è stato accolto con entusiasmo come iniziativa innovativa che unisce design, sostenibilità e riflessione.

 

UN'OASI DI CREATIVITÀ PER L’ OUTDOOR DESIGN

TERRASZA ha debuttato a Barcellona come primo progetto itinerante internazionale dedicato esclusivamente al design per esterni. Nato nel cuore della città simbolo del design e della vita all'aria aperta, ha preso forma online con il lancio della piattaforma phygital di TERRASZA, una pietra miliare rivoluzionaria nel mercato e la prima entità esclusivamente dedicata a questo settore.

TERRASZA BCN 2023 ha messo in evidenza i migliori prodotti e servizi per spazi esterni, sia in contesti privati che pubblici. Aziende leader nel settore hanno collaborato con rinomati designer di tutto il mondo. Il circuito ha connesso varie località in tutta la città, come showroom, hotel e spazi pubblici, offrendo un'esperienza innovativa di vetrine dedicate, installazioni, esposizioni di prodotti e incontri culturali.

MAPA TERRASZA BCN 2023

 

TERRASZA BCN 2023 è stata un'occasione, per tutti coloro che sono interessati al mondo del design per esterni, alla creatività e all'innovazione, proponendosi come piattaforma di riferimento globale per l'outdoor design. Sia che si fosse professionisti del settore o semplicemente appassionati della vita all'aperto, l'edizione inaugurale ha offerto un'esperienza notevole e la possibilità di far parte della definizione del futuro del Design Esterno su scala mondiale. Guardando al futuro, gli obiettivi e i valori dell'iniziativa TERRASZA continueranno ad assumere un'importanza e un impatto ancora maggiori, in particolare per l'edizione del 2024 a Barcellona.

L'obiettivo principale di questa prima edizione è stato quello di creare sinergie e scambi che potessero favorire il dialogo e la riflessione, affrontando temi legati all'ecologia, allo stile di vita e alle sfide creative, partendo da una prospettiva interdisciplinare. TERRASZA ha adottato un approccio innovativo, con l'obiettivo di innalzare il design per ambienti outdoor a una nuova categoria di pensiero e di mercato, dando rilievo e specificità a tutte le entità internazionali che operano nel contesto del vivere gli ambienti aperti. Dall'arredamento all'illuminazione, dai tappeti agli elementi decorativi, dai materiali ai vasi e alle piante, la missione di TERRASZA è stata e sarà quella di riunire il meglio del design e della produzione del settore sotto un unico "contenitore" online e offline, attraverso eventi itineranti. Nel suo percorso, continuerà a dare priorità a questi obiettivi, con un'attenzione particolare alla prossima edizione in programma per il 2024 a Barcellona.

“TERRASZA BCN 2023 segna un'occasione epocale nel campo del design e dei prodotti per esterni. La nostra piattaforma digitale offre un'opportunità unica alle aziende leader di settore e ai migliori designer di tutto il mondo di presentare i loro prodotti e servizi promuovendo il business, la visibilità e la collaborazione tra diverse realtà. Inoltre, siamo orgogliosi - grazie al contributo del nostro direttore scientifico Juan Cabello Arribas* - di puntare i riflettori su temi chiave della contemporaneità, come l'ecologia, la sociología, l’arte, la ricerca di nuovi materiali, incoraggiando il dialogo e la riflessione, per trovare soluzioni sostenibili e all'avanguardia”, ha sottolineato Guendalina Perelli, founder di TERRASZA.

TERRA-SZ-A trae ispirazione da un gioco di lettere. Rendendo omaggio alla capitale catalana, la parola 'terrazza', che simboleggia la gioia dell'incontro con amici e familiari in uno spazio esterno accogliente, è scritta con due 's' in riferimento a Barcellona. Inoltre, ha accolto la 'z' come si trova nello spagnolo castigliano e nell'italiano, enfatizzando il background del progetto e dei suoi fondatori.

 


The Program of the 2023 edition:

≡ Tuesday, 17 October at 7 pm @ La Terraza 20, Pg. de Gràcia 20
Rewilding Cities. Regenerating Urban Ecosystems. An opportunity to talk with Sergio Carratalà (Mataalta Estudio) and Fèlix Riera, exploring issues of ecology and urban design

≡ Thursday, 19 October at 7 pm @ Cubiñá, Mallorca 291
Presentation of the Danish brand HOUE and TERRASZA Main Event

≡ Friday, 20 October from 5 pm to 10 pm @ KSAR Living Barcelona Gallery, Rambla de Solanes 6, Cornellà de Llobregat (Bcn)
KSAR Living opens its showroom with the event "Drinks & Music"

≡ Friday, 20 October from 5 pm to 10 pm @ Calle Tirso De Molina 35, Nave E, Cornellà de Llobregat (Bcn)
Guillermo Santomà opens its showroom with the event "Drinks & Music".

≡ Saturday, 21st October at 12 pm @ Manifesta 15 Barcelona (ex-editorial Gustavo Gili), headquarters of the European nomadic biennial, C/ Rosselló 87-89
Barcelona, a complex ecology. Conversation with Josep Bohigas, director of the Barcelona Regional strategic planning agency, and Juan Cabello Arribas, scientific director of TERRASZA.

JOSEP BOHIGAS architect, has been the director of Barcelona Regional's strategic planning agency since 2016, when he stepped down as co-director of the architectural studio BOPBAA, with which he has carried out the extension of the Thyssen Museum in Madrid, the Forum housing and the El Molino theatre in Barcelona, among others. He has won three FAD awards and three City of Barcelona awards. He has also curated cultural activism programmes such as Arquitectos de Cabecera 2014 and Piso Piloto 2015, researching new solutions to the housing problem.

JUAN CABELLO ARRIBAS Adjunct Professor at IE (Spain). Architect researcher in the practice of the Architectural Project connected to ecological mediation. Postdoctoral Researcher at DPA PUC-Rio.

≡ Monday 23rd October at 7 pm @ Cubiñá, Mallorca 291
Presentation of the Italian brand Potocco

≡ Tuesday, 24 October at 7.30 pm @ Lagranja, C/ Pamplona 96-104, loc. 12
iSiMAR presents the new Martini collection at Lagranja studio

≡ Wednesday, 25th October at 6 pm @ COAC, Plaça Nova 5
Design, materials and technology for avant-garde exteriors. Point and Agora present the new Origin collection together with the designer Mario Ruiz.

≡ Saturday, 28 October at 5 pm @ Location: scan the QR code to discover the place
Artefacts, Grafts and Biomatic Surgeries.
Conversation Juan Cabello Arribas, scientific director of TERRASZA.

Part of the TERRASZA BCN 2023 circuit:

ARTEMIDE / Mercer Hotel, C. dels Lledó, 7
ARTEMIDE / Special Window @ La Casa de las Lamparas, Pl. Urquinaona 7
Artemide presents its 'O' outdoor lamps, Come together, the iconic Tolomeo Maxi by Michele De Lucchi and the portable lamp Gople by BIG studio in the courtyard of the Mercer hotel and will have a dedicated showcase in La Casa de las Lámparas.

GANDIA BLASCO BARCELONA, C/ de Balmes, 434
Gandía Blasco Group opens the doors of its flagship store dedicated to the outdoor world where the protagonists are the Lademadera collection designed by Francesco Meda and David Quincoces and the contemporary craftsmanship of Kengo Kuma.

NANIMARQUINA showroom C/ del Rosselló 256
Nanimarquina, in its showroom, presents four collaborations: the Haze collection conceived by Begüm Cana Özgür, Doblecara by Ronan Bouroullec, Oblique by Matthew Hilton and Improvisación by Gian Padilla Suarez.


--> Logo e immagine di TERRASZA sono stati disegnati dalla product designer e illustratrice spagnola Ángela León. Ángela ha illustrato libri di architettura e ha collaborato con musei come il MAXXI di Roma e i Musei Civici di Firenze. Attualmente concilia il suo lavoro editoriale internazionale con progetti per la collettività a Madrid.

* Juan Cabello Arribas - Adjunct Professor at IE (Spain). Architect researcher in the practice of the Architectural Project connected to ecological mediation. Postdoctoral Researcher at DPA PUC-Rio.